Come ricevo il file audio?
Il tuo audio è pronto! E ora?
Come probabilmente saprai i file hanno diversi formati, ovvero vengono finalizzati secondo una determinata convenzione adottata nel linguaggio informatico per leggere, scrivere e interpretarli dal tuo computer. Esistono due grandi categorie di formati audio:
– Non compressi: sono quelli in cui non vi è una perdita dei dati nella loro creazione e privilegiano quindi la qualità. Sono più pesanti e i più comuni sono il formato “WAV” e il formato “AIFF”.
– Compressi: sono quelli in cui avviene una perdita di dati per creare file più leggeri. I più comuni sono “MP3” e “WMA”.
Ti inoltriamo i tuoi file nei formati da te preferiti. Tieni conto però che, a parità di tempo, alcuni formati occupano molto più spazio di altri. Ad esempio un file di 30 secondi sarà molto più pesante in formato WAV o AIFF che in MP3. Nonostante questo noi consigliamo sempre il WAV, datoc he la qualità è superiore a quella del MP3.
Ecco le diverse modalità attraverso le quali possiamo inoltrarteli:
- Via mail: Per file non superiori a 10 Mb.
- Dropbox, WeTransfer, SendSpace: Tutti e tre questi sistemi funzionano nella stessa forma. Noi vi inoltriamo una mail con un link. Voi premete quel link e inizia il download! Semplice, vero?