Cos'è una cartella?
La cartella è un'unità di misura usata in campo editoriale per indicare la lunghezza dei fogli di testo dattiloscritti.
Internamente le cartelle si misurano in righe di testo e battute. Ogni riga di testo contiene in genere 60 battute; per "battuta" si intende ogni tipo di carattere digitato (compreso lo spazio tra una parola e l'altra).
I tipi di cartelle più utilizzate sono:
- "Cartella editoriale": un documento che presenta 30 righe di testo, per un totale di 1.800 o 2.000 battute.
- "Cartella commerciale": un documento che presenta 25 righe di testo, per un totale di 1.500 battute.
Ora siete pronti a chiederci un preventivo!
.