Giornata Mondiale della Voce - Firenze
Ed eccoci qui! Come potete vedere dalle fotografie Speakerspagnoli.com non poteva mancare alla 'Giornata Mondiale della Voce', tenutasi a Firenze il 16/04/2013. Si... è vero... ho la faccia da rimbecillito. D'altronde dovete confessare che non è facile reggere la bellezza di Patricia e, essendo al suo fianco, sembro più brutto di quel che sono davvero!
Ma veniamo a noi: la 'Giornata Mondiale della Voce' è un evento ricorrente da diversi anni. Questa celebrazione è nata in Brasile, una decina di anni fa, con la finalità di fare divulgazione (o meglio comunicazione) sui problemi di salute che possono insorgere nell'apparato pneumo fono articolatorio. Col passare degli anni l'evento ha avuto presa in diversi paesi e, grazie alla creatività scaturita dagli incontri passati, l'evento non si limita più a temi prettamente sanitari. Infatti quest'anno vi erano, oltre ai medici e logopedisti, esperti di letteratura, teatro e canto.
Dopo esserci alzati la mattina presto (ma molto presto!), siamo andati dunque a questa splendida città. Sapevate che, nel corso del XV secolo, Firenze da sola aveva un reddito superiore a quello dell'intera Inghilterra e che contava circa ottanta tra sedi e filiali bancarie in tutta Europa? Tutto questo senza colonizzazioni, grazie a un grosso investimento culturale e scientifico (si nota la critica velata?).
Una volta arrivati 'magnati' all'Aula Magna, nel senso che avevamo appena soddisfatto i nostri appetiti in una trattoria toscana, abbiamo trovato una meravigliosa sorpresa: il nostro caro amico Ciro Imparato era li. Ciro, per chi non lo sapesse, è il creatore del metodo Four Voice Colors e autore del omonimo libro (eccovi il link: https://www.sololibri.net/La-tua-voce-puo-cambiarti-la-vita.html) che vi invitiamo a leggere.
Critiche? Si. Positive e negative. Cominciamo dalle prime! Gli argomenti della conferenza erano molto interessanti e la personalità dell'organizzatrice, la Dott.ssa Manfredi, semplicemente deliziosa. Questa ricercatrice si occupa di condurre studi nell'ambito della 'bioingegneria della voce' tanto per usare un termine scorretto, ma molto bello. Un esempio? Determinare possibili malattie di origine neurologica, nei neonati, tramite la qualità sonora del loro pianto! La Voce nasconde molti più segreti di quelli che possiamo immaginare.
Parliamo ora delle critiche negative... esposizioni lunghe e fuori da ogni logica comunicativa. Purtroppo si è parlato di voce ma... non con la voce giusta. Speriamo che al prossimo incontro tengano in considerazione questo errore... la voce è davvero importante, soprattutto quando si parla di voce!